Luci Ravemen – Recensione
Essere ben visibili al buio quando si va in bicicletta è un problema che riguarda tutti i ciclisti. Una soluzione è sicuramente quella di dotarsi di buone luci ed in questo articolo andremo a recensirne alcune!
Ravemen, azienda leader nel settore, ci ha permesso di provare alcuni dei suoi modelli, adatti sia per passeggiate in centro città, sia per corse notturne fuori strada.
I modelli in questione sono: LS-CT01 (kit di luci anteriore “CR500”, e posteriore “TR20” adatto per la città) e la coppia PR1200 e TR50 per la mountain bike.
Partendo dal kit LS-CT01, la luce anteriore (CR500) ha una potenza di 500 lumen, il che è ottimo per le
strade urbane ben illuminate ma anche per quelle più buie. Piccola e compatta, la torcia si presenta con un frame in alluminio satinato che le conferisce un aspetto premium. La luce posteriore (TR20), in plastica, ha
una potenza di 20 lumen che permettono di essere abbastanza visibili per le auto. Gli agganci sono molto comodi. Quello posteriore, nonostante alcune perplessità iniziali circa la sua resistenza, dato che è composto
da un supporto per la lampada in plastica agganciato al telaio con una sorta di elastico, ha dimostrato di essere abbastanza robusto. Vedremo cosa succederà col passare del tempo. È comunque certo che in dotazione vengono forniti più elastici. Il prezzo di questo kit è pari a €58,00 circa.
Passando al kit più adatto alla mtb, ma comunque ottimo anche per la città, si può notare la straordinaria potenza del faro anteriore. Con i suoi due led (uno per la modalità anabbagliante e l’altro per l’abbagliante) accesi in contemporanea si arriva ad illuminare il tracciato a giorno. Meglio di alcuni fari delle macchine, del resto sono pur sempre 1200 lumen! Frame in alluminio satinato anche
per questa PR1200, che è dotata anche di un piccolo display nella parte superiore, che indica la durata della batteria (inserita nel corpo unico del faretto); molto utile per decidere se usare una modalità più a risparmio di energia (circa 18 ore di autonomia) o una con la maggiore capacità visiva (circa 1,5 ore di autonomia). Il prezzo oscilla tra i 70 e gli 80 euro.
Se all’anteriore si monta un faro da stadio, sicuramente il posteriore non può essere da meno. TR50: ottima luminosità (massimo 50 lumen), frame in plastica a favore di un peso ridotto e numerose modalità visive da poter utilizzare. Molto interessante come, il tasto per cambiare le varie modalità sia touch e non un tasto fisico come quello per accenderla. Anche questo modello presenta lo stesso sistema di fissaggio del TR20.
Al prezzo di circa €36,00 la si trova su internet presso i vari rivenditori.
Complessivamente si può dire che, magari non saranno tra le luci più economiche in assoluto ma è anche vero che la qualità si paga e Ravemen si è applicata molto in questo. La sicurezza quando si va in giro va messa al primo posto ed essere ben visibili, oltre che vederci bene dovrebbe essere per tutti la priorità
assoluta.
Nel sito www.ravemen.com sono presenti numerosi altri modelli adatti alle esigenze di ogni ciclista.
https://www.beltramitsa.it/rivenditori.html