Whatsapp: cambiano termini e condizioni.
Oggi, 7 gennaio 2021, WhatsApp ha inviato ai suoi utenti un avviso in-app che avverte delle modifiche dei termini e condizioni e di alcune modifiche riguardanti la politica sulla privacy adottata fino ad ora dalla piattaforma.
Le novità riguardano la modalità di trattamento dei dati e di come le aziende possono utilizzare i servizi disponibili su Facebook per conservare e gestire le proprie chat di Whatasapp.
La modifica più rilevante è la possibilità, venuta meno all’utente, di condividere o meno le informazioni relative al proprio account WhatsApp con Facebook. I nuovi termini si pongono in netto contrasto quelli annunciati il luglio scorso che invece prevedevano questa scelta da parte dell’utente.
Entro l’8 febbraio 2021, gli utenti che attualmente utilizzano whatsapp comee app di messaggistica principale, dovranno accettare i nuovi termini altrimenti gli verrà precluso l’utilizzo dell’applicazione. Insomma, whatsapp ha dato un ultimatum!
I dati raccolti, e che verranno condivisi, includono:
“informazioni di registrazione del tuo account (come il numero di telefono), i dati delle transazioni, le informazioni relative ai servizi, le informazioni su come interagisci con gli altri (comprese le aziende) quando utilizzi i nostri Servizi, le informazioni sui dispositivi mobili , il tuo indirizzo IP e possono includere altre informazioni identificate nella sezione dell’Informativa sulla privacy intitolata “Informazioni che raccogliamo” o ottenute previa notifica o in base al tuo consenso.”
La funzione di questi dati sarà quella di:
- aiutare a migliorare le infrastrutture e i sistemi di consegna;
- capire come vengono utilizzati i servizi di Facebook;
- promuovere la sicurezza, la protezione e l’integrità in tutti i prodotti della società Facebook, ad esempio i sistemi di sicurezza e combattere spam, thread, abusi o attività di violazione;
- migliorare i loro servizi e le tue esperienze di utilizzo, come darti suggerimenti (ad esempio, di amici o connessioni di gruppo, o di contenuti interessanti), personalizzare funzionalità e contenuti, aiutarti a completare acquisti e transazioni e mostrare offerte e annunci pertinenti sui Prodotti dell’azienda Facebook; e
- fornendo integrazioni che ti consentono di connettere le tue esperienze WhatsApp con altri prodotti dell’azienda Facebook. Ad esempio, consentendoti di connettere il tuo account Facebook Pay per pagare cose su WhatsApp o consentendoti di chattare con i tuoi amici su altri prodotti aziendali di Facebook, come Portal, collegando il tuo account WhatsApp.
I nuovi termini e condizioni seguono il progetto portato avanti da Facebook di una maggiore integrazione tra i suoi servizi. Se da un lato queste novità introdotte dalla piattaforma perseguono uno scopo utilitaristico, dall’altro lato non può non esserci una certa preoccupazione per quel che concerne i l trattamento dei dati personali e quindi l’integrità della propria privacy.