Iphone 12, ritorno alle origini?
Pagare di più per avere di meno. È forse questo il nuovo filo conduttore di Apple? A poco tempo di distanza dalla presentazione ufficiale, approda finalmente in Italia il nuovissimo IPhone 12. Apple ha deciso di sconvolgere il mercato ed ancor di più i futuri consumatori, togliendo il caricabatterie e le cuffiette auricolari dalla confezione di vendita del nuovo smartphone, a favore di un migliore impatto ambientale. Dopo attente analisi, Apple ha constatato che quasi ogni persona è dotata di almeno uno smartphone e conseguentemente di un caricatore per il telefono e proprio per questo ha deciso di ridurre il contenuto della confezione. È anche vero, però, che ogni telefono è diverso dall’altro e per caricarsi correttamente ha bisogno di un caricatore specifico. Sarà stata solo una scelta per migliorare l’impatto ambientale o anche per vendere separatamente il loro nuovo alimentatore “Apple MagSafe”? Così come quando furono tolte le cuffiette auricolari dalla confezione in favore della vendita separata delle AirPods adesso si assiste a questa scelta, ma con i caricabatterie. Sarà stata una scelta vincente?
Tornando ai nuovi Iphone 12, è possibile notare un vero e proprio ritorno alle origini da parte della casa di Cupertino, con il richiamo al form factor dell’ormai trapassato Iphone 5. Design che all’epoca fece molto scalpore e fece innamorare numerosi utenti della mela.
Quest’anno saranno disponibili due versioni del nuovo smartphone: il modello base ed il pro. A livello hardware, sì, ci sono stati dei miglioramenti, grazie anche all’introduzione del nuovo processore A14, ma niente di sconvolgente rispetto ai precedenti modelli.
Minori differenze saranno invece presenti tra un nuovo e più agguerrito Iphone 12 ed il 12 Pro. Quale avrà più senso tra i due?
E tra il vecchio Iphone 11 ed il nuovo Iphone 12? È realmente conveniente fare l’upgrade? Razionalmente si potrebbe rispondere di no, ma guardando al nuovo design l’idea stuzzica particolarmente.