TORNA IN ARENA IL DON GIOVANNI DI MOZART MESSO IN SCENA DA ZEFFIRELLI
4 (Prima), 10, 17, 30 luglio – ore 21.00 – 12 agosto – ore 20.45
Sabato 4 luglio alle ore 21.00 torna in scena Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart, quarto debutto del Festival lirico 2015 all’Arena di Verona.È proposto per 5 recite nel raffinato allestimento che ha inaugurato con grande successo il Festival lirico 2012, messo in scena dal maestro Franco Zeffirelli con i costumi di Maurizio Millenotti, la coreografia di Maria Grazia Garofoli e le luci di Paolo Mazzon. Per questo titolo debutta sul podio dell’Arena di Verona il direttore Stefano Montanari, dopo gli straordinari successi riscossi nei teatri di tutto il mondo nel repertorio barocco e nel Barbiere di Siviglia lo scorso aprile al Teatro Filarmonico di Verona.
Per questo titolo, la sera della prima rappresentazione la RAI metterà in campo ben 9 punti di ripresa video e 60 microfoni per una produzione audiovisiva che coinvolgerà a pieno ritmo oltre 30 unità lavorative. Il capolavoro di Mozart verrà infatti ripreso in Full HD 1080i per essere trasmesso in tv e nei cinema in 2k, con i sottotitoli in multilingua (italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco) e copertura satellitare europea (Eutelsat).
Un vero e proprio evento dal teatro all’aperto più grande del mondo, da vivere non solo dal vivo: Don Giovanni sarà trasmesso in diretta radiofonica su Rai Radio 3 ed Euroradio proprio sabato 4 luglio alle ore 21.00, inoltre approderà anche nei cinema arricchito da interviste ai protagonisti e immagini dal backstage grazie a Rai Com, attraverso i partners cinematografici (network Coté Diffusion per il territorio francese e Filmax per quello spagnolo) che trasmetteranno l’opera sottotitolata nelle rispettive lingue martedì 21 luglio alle ore 20.00. Infine, Rai 5 trasmetterà l’opera integrale giovedì 13 agosto alle ore 21.15.
Nonostante la sua universale popolarità, Don Giovanni fino al 2012 è stato un titolo assolutamente inedito per il palcoscenico dell’Arena di Verona, così come era nuovo per l’Arena anche il suo compositore: nessuna opera di Mozart infatti era stata messa in scena prima di allora sul grande palcoscenico dell’anfiteatro veronese. Un grande sfida, dunque, per la Fondazione Arena di Verona accolta con entusiasmo dal Maestro Zeffirelli.