GIGANTESCHE ROSE ROSSE ED EFFETTI PIROTECNICI . IL BARBIERE DI SIVIGLIA TORNA IN ARENA NELL’ALLESTIMENTO DI HUGO DE ANA
IL BARBIERE DI SIVIGLIA
di Gioachino Rossini
Arena di Verona
1 (Prima), 7, 20, 28 agosto – ore 20.45
4 settembre – ore 20.45
Il Barbiere di Siviglia di Rossini ritorna in Arena per la quarta volta nell’allestimento di
Hugo de Ana, che con enorme successo ha debuttato per il Festival 2007 ed è stato, quindi, riproposto nel 2009 e nel 2011. Il rocambolesco intreccio di Rosina, che viene salvata da Figaro dalle grinfie di Don Bartolo per finire tra le braccia del Conte d’Almaviva, si svolge tutto sul proscenio, mettendo in mostra al pubblico i ricercati costumi settecenteschi che si sposano con l’atmosfera favolistica e surreale della messa in scena. La finzione teatrale è sottolineata sia dalla coreografia dell’ouverture, che ricorda un enorme carillon, sia dalla conclusione pirotecnica che sa sempre stupire e affascinare gli spettatori.
Sulla scena perciò si rivela un mondo fantastico e coloratissimo, che ricorda quasi quello cinematografico di Alice in Wonderland. Un enorme jardin de l’amour dalle gigantesche rose rosse e dagli intricati labirinti di siepi che, amplificato dagli ampi spazi areniani, riflette l’aggrovigliarsi di una vera e propria commedia degli equivoci, pervasa da una forte vis comica, essenza dell’opera buffa rossiniana composta sul libretto di Cesare Sterbini, a sua volta tratto dalla pièce drammatica di Beaumarchais del 1775.