LA RIFLESSIONE AMA IL SILENZIO LE URLA CERCANO CONSENSO. POLITICI DISARMONICI FANNO SOLO RUMORE.
Prima il crocefisso sulle pareti delle aule scolastiche, adesso i canti di natale. E’ subito polemica. In un clima di grande confusione si scatena la strumentalizzazione politica. C’è chi rivendica la religiosità cattolica come espressione di una tradizione che caratterizza l’identità nazionale, c’è chi coniuga il verbo dell’accoglienza e quindi il rispetto di altre culture e c’è Salvini che regala presepi alle scuole. Polemiche che la paura del terrorismo islamico alimenta.
E come sempre in ogni situazione c’è chi crede di avere per tutto una risposta. Ormai siamo diventati un popolo rissoso,la logica applicata è spesso quella del bastian contrario. La verità è che forse c’è uno smarrimento generale che crea caos e incertezza. Sullo scenario internazionale la posizione dell’Italia è un pò ambigua, siamo in guerra contro il terrorismo o comunque ripudiamo la guerra? E su questo interrogativo si scatena la polemica mediatica che ormai i “semprequelli” quotidianamente ci offrono.La religione ha sempre avuto una connotazione politica, mi ricordo i tempi di quando sulle pareti delle chiese cartelli bollavano come peccato mortale l’essere comunista. Da sinistra si levava una spinta anticlericale. Oggi il crocefisso e i canti di Natale diventano simboli di una crociata anti -islamica e se vogliamo anti -migranti al grido di “statevene a casa vostra“. E così con due papi in Vaticano, con quello reggente che sceso dalla sedia gestatoria si reca a far la spesa nei negozi, ci sono politici che nel nome di Cristo allontanano il diverso. Ormai tutto è solo rumore e non si distinguono più i suoni, le voci della politica sono disarmoniche , la ricerca del consenso non passa più dal significato delle parole ,che ahimè non esprimono più pensiero , ma dai decibel di una ragione rivendicata in virtù delle urla.Togliete l’audio ai politici, vi sembreranno buffi , ma almeno potrete godere di un attimo di silenzio che farà sicuramente bene al cervello.