VERONA AMSTERDAM PIU’ VICINE CON IL VOLO DIRETTO DI TRANSAVIA.
Paolo Arena presidente aeroporto Catullo e Francesco Azzarello, ambasciatore d’Italia nei Paesi Bassi
Destinazione Verona. Un concerto, una degustazione, video e tanti esempi di accoglienza turistica per la Verona da visitare e da vivere. Questi gli ingredienti della presentazione dell’offerta scaligera di incoming a operatori e giornalisti di Amsterdam nella serata organizzata alla Italian Chamber of Commerce for the Netherlands dalla Camera di Commercio di Verona e dall’Aeroporto Valerio Catullo. L’occasione? La presentazione del collegamento diretto Amsterdam- Verona di Transavia L’Olanda è il secondo paese per flussi turistici in entrata in provincia con oltre 1,8 milioni di presenze. Il turista olandese sceglie il territorio per le proprie vacanze, infatti si ferma mediamente 7 giorni. Verona è la seconda città a livello nazionale, dopo Milano, per insediamento di multinazionali e la sesta a livello nazionale per numero di imprese con un volume d’affari superiore ai 100 milioni di euro. E’ la seconda del Nord Est per numero d’imprese (oltre 100.000). Si colloca tra le prime cinque province in Italia per interscambio commerciale ed è la seconda città italiana per presenza di multinazionali (85 multinazionali presenti e 65 marchi noti a livello nazionale ed internazionale). Da Amsterdam si può raggiungere Verona con il volo diretto di Transavia, cinque giorni a settimana.”Il nuovo collegamento renderà la vita più facile ad operatori e imprenditori: l’Olanda è il sesto mercato per le importazioni a Verona (395 milioni di euro nel 2014) e il nono mercato per le esportazioni di prodotti veronesi (232 milioni di euro nel 2014). Vi si esportano prodotti di abbigliamento, calzature, vino e macchinari. Dall’Olanda, invece, Verona importa in prevalenza carne, materie prime e prodotti destinati al comparto agroalimentare e all’agricoltura.