SHARE ALTO PER SANREMO SCARSO INTERESSE PER LA POLITICA SHOW
Finito Sanremo sui media tornano i temi che stanno caratterizzando l’attuale momento. Ma con l’archiviazione del Festival è scemata la partecipazione dei cittadini. Non si registrano più share stratosferici.Evidentemente Conti e il suo show appassionano di più. Non genera entusiasmo l’importante scoperta delle onde gravitazionali che consentirà di conoscere aspetti dell’Universo a noi sconosciuti. Non ci si sofferma molto a pensare al grande cambiamento in atto nella chiesa che papa Francesco sta portando avanti e che forse rappresenta un passo fondamentale per il ricongiungimento con la chiesa ortodossa. Scenari internazionali che si intrecciano con problemi locali e nazionali . E’ come se il paese fosse diviso tra chi vuole cambiare e che vuole mantenere l’assetto di sempre. Tutto all’insegna di una logica che vuole il prevalere dell’uno sull’altro. Non c’è confronto tra interlocutori , non si discute per capire ma per affermare le proprie ragioni a prescindere dal fatto che se la discussione venisse affrontata con intelligenza forse si potrebbero ottenere risultati positivi per tutti. Siamo un popolo di tifosi ci si schiera e si va avanti a supportare l’una o l’altra posizione spesso senza comprendere ciò di cui si parla. Sul tappeto grossi problemi, da quelli relativi alle banche e alla salvaguardia del proprio risparmio, al ruolo dell’Italia in Europa e nei contesti internazionali di guerra, alle riforme costituzionali che segnano un cambiamento di cui ancora non si percepisce la bontà . Un balletto stucchevole per la ricerca dei candidati delle prossime amministrative, tra primarie e designazioni. Gli italiani non sono molto bravi nell’esercitare il diritto di voto. Forse il televoto via sms sarebbe un sistema più confacente. Sanremo è una buona palestra .