MAESTRI RISOTTARI E STUDENTI ENAIP ALLA FIERA DI ISOLA DELLA SCALA
Per la prima volta con un proprio stand gastronomico,l’ente presente al tradizionale evento con 60 giovani studenti.
Tra i protagonisti della 49esima edizione della Fiera del riso di Isola della Scala anche 60 giovani studenti Enaip dei corsi per “operatore alla ristorazione” del centro di formazione del territorio: debuttano quest’anno con uno stand gastronomico interamente curato da Enaip Veneto, dopo sei edizioni passate a fianco dei “maestri risottari” veronesi che hanno insegnato loro tutti i segreti del piatto tipico per eccellenza della terra delle risaie.
L’ente di formazione veneto parteciperà dunque all’evento con uno spazio completamente gestito dai propri allievi (tutti i ragazzi tra i 15 e i 19 anni) e dagli operatori. Dall’allestimento dello stand, alla scelta e al reperimento delle materie prime, dalla preparazione dei risotti al servizio ai tavoli, per tutto il periodo della manifestazione (dal 16 settembre all’11 ottobre), i giovani “apprendisti” camerieri e cuochi saranno davvero intensamente impegnati. Ogni sera un organico formato da oltre 20 ragazzi – sotto la guida esperta del personale docente – sarà all’opera per cucinare e servire la propria interpretazione della tradizionale ricetta del “risotto all’isolana igp”. Anche il piatto proposto da Enaip sarà valutato insieme a tutti gli altri dalla giuria di esperti, che a fine fiera proclamerà il risotto migliore del 2015.
L’iniziativa si inserisce nel progetto “Impresa formativa per l’enogastronomia veronese”, sviluppato da Enaip Veneto in collaborazione con Formel, impresa sociale dell’ente di formazione: si tratta di un’esperienza lavorativa concreta all’interno di una situazione reale, in cui i ragazzi possono sperimentare il rapporto fornitore-committente e dove il valutatore è il cliente finale.