I GRANCHI INVADONO GARDALAND,NELL’ACQUARIO ESEMPLARI RARISSIMI
Gardaland SEA LIFE Aquarium, che inaugurato la stagione 2015 con uno spazio esclusivo dedicato interamente ad una delle specie più affascinanti esistenti in natura. In quattro vasche splendidamente illuminate si potrà ammirare una vera e propria Invasione dei Granchi. Nelle vasche predisposte si potranno ammirare quattro diverse specie.
Primo fra tutti, il Granchio Gigante del Giappone - Macrocheria kaempferi, il più grande invertebrato della Terra, che può raggiungere i quattro metri di grandezza e pesare fino a 20 Kg. È considerato un fossile vivente perché è una specie antichissima ed è l’unico superstite del gruppo a cui appartiene. Vive in fondo all’Oceano Pacifico, al largo dell’arcipelago del Giappone, è una specie onnivora, mangia quasi tutto quello che trova e può vivere fino a 100 anni!
In un’altra vasca sono presenti ben 15 esemplari di Granchio Violinista – Uca tetragonon. Questo granchio prende il nome dalla particolare dimensione di una delle chele, in genere la destra, così grande da raggiungere quasi la metà del peso di tutto il corpo. Ma è solo il maschio a possedere questa caratteristica di cui fa particolare sfoggio durante i periodi dell’accoppiamento: agita la chela come l’archetto di un violino perconquistare la femmina
Un altro ospite speciale è l’Aragosta Spinosa Blu – Panulirus versicolor. Questo crostaceo spicca fra tutti per la sua bellezza ed eleganza; può raggiungere i 40 cm di lunghezza e, a differenza degli altri crostacei, non possiede le chele ma due lunghe spine davanti agli occhi. Vive per lo più nelle acque dell’Oceano Pacifico e Indiano. È un animale notturno e possiede un lungo aculeo sul capo.