CAMERE A TEMA IN ALBERGO A GARDALAND
Gardaland lancia la sfida nell’hôtellerie inaugurando il primo hotel in Italia completamente tematizzato
nel 2016 un investimento di 33 milioni di euro per Adventure Hotel e nuova area tematica nel Parco,la KUNG FU PANDA ACADEMY,grazie ad un accordo con DreamWorks Animation
Gardaland Adventure Hotel rappresenta la nuova sfida di Gardaland Resort per il 2016. 25 milioni di euro di investimento, 20 intensi mesi di lavoro, 132 aziende coinvolte e un team di professionisti altamente qualificati per un hotel unico in Italia perché interamente tematizzato. Un hotel unico in Italia – composto da 100 camere interamente tematizzate - che consentirà agli Ospiti di continuare ad assaporare, fino in fondo, l’avventura vissuta nel Parco. “Siamo orgogliosi di presentare l’hotel più tematizzato del Gruppo Merlin, un progetto nato dalla volontà di migliorare l’esperienza dei nostri Ospiti anche nell’hotellerie. Sviluppato grazie ad un’ispirazione e ad una strategia ben precise, il nuovo hotel consente agli Ospiti di immergersi totalmente nell’avventura” – afferma Aldo Maria Vigevani, CEO Gardaland.
“Vogliamo diventare una destinazione turistica del divertimento a livello europeo - afferma Aldo Maria Vigevani - sfruttando le grandi potenzialità del Lago di Garda che registra un flusso constante e in continuo aumento di turisti, tanto che anche lo scorso anno sono arrivati 4,9 milioni di turisti.“ In particolare l’area veronese del Lago di Garda attira quasi la metà dei turisti con 2,6 milioni di ospiti per un totale di oltre 12 milioni di presenze, registrando un incremento del 4% rispetto all’anno precedente. Il movimento turistico è rappresentato per il 70% da stranieri tra i quali spiccano quelli di lingua tedesca provenienti da Germania, Austria e Svizzera con 6,5 milioni di presenze (55% del totale delle presenze straniere); seguono poi i turisti provenienti dai Paesi Bassi con il 15% e quelli dalla Gran Bretagna (7%).
“Ad oggi, possiamo ritenere di avere avuto ragione della nostra intuizione e ci sentiamo rinfrancati da una percentuale di prenotazioni alberghiere nelle due strutture pari al 46% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. All’interno di questo panorama, un peso sicuramente importante è giocato proprio dai turisti stranieri che raggiungono il 40% nel totale delle presenze”. Un grande Portale dell’Avventura accoglie gli Ospiti all’interno di un vero e proprio sommergibile, icona del viaggio immaginario nei classici racconti di Jules Verne e introduzione ai quattro fantastici mondi di Gardaland Adventure Hotel. Lungo 25 metri e alto 6, il sottomarino ha una superficie di 150 metri quadrati ed è realizzato in acciaio con l’aggiunta di pitture e decori che contribuiscono a dargli l’aspetto “vissuto” di legno e ferro grezzo. Anche la reception è decisamente singolare: una stanza ideata e realizzata nel perfetto stile di un’antica biblioteca, arredata con mobili in legno come una vera libreria dei primi del ‘900 che comprende anche oggetti originali antichi. Ed è proprio nella reception che il grande libro di Gardaland – e tutte le sue affascinanti narrazioni – accoglieranno gli Ospiti per condurli verso il misterioso mondo dell’avventura.