A VERONA MOTOR BIKE EXPO IL TOP DELLE ART CUSTOM ARRIVA LA MOTO ELETTRICA
Moto, costume e cultura: sono oltre 200 le moto selezionate da tutta Europa, con special guest dall’America e dal Kuwait, per lo spazio “Art Custom” del Motor Bike Expo, il Salone dedicato ai motociclisti che apre venerdì 22 alla Fiera di Verona.
Il fenomeno custom significa la moto su misura che diventa un “pezzo unico”, frutto di passione e impegno: tra le presenze Fred Krugger, uno dei customizer più noti e premiati al mondo, e Jodie Perewitz, la donna più veloce del mondo, con il record di velocità su una moto bicilindrica.
La mostra, per qualità e numero di “opere” esposte, costituisce un autentico evento nell’evento.
Quello di Verona è il più importante appuntamento custom d’Europa, realizzato con un grande impegno organizzativo: le moto viaggiano come opere d’arte, sono super assicurate e controllate dalla partenza, al trasporto, fino alla collocazione in Fiera.
Un’occasione unica per gli appassionati, per gli sportivi, e per tutti gli osservatori dei grandi fenomeni internazionali di costume: la mostra nell’ambito del Motor Bike Expo, è aperta da venerdì 22 a domenica 24 gennaio.
Più di 600 espositori, 70mila mq espositivi, più di 20mila mq esterni per esibizioni, spettacoli, corsi guida e test drive.
Tra le novità più attese l’anteprima della moto elettrica, messa a punto da un’azienda californiana, la Zero Motorcycles, che ha scelto l’Italia, e il Motor Bike Expo di Verona, per il lancio europeo delle sue moto elettriche presentate a fine 2015.
Secondo gli esperti il punto di forza dei tre modelli presenti a Verona, con l’autonomia di circa 250 km, è la capacità di riproporre le emozioni della moto pur in assenza del tipico “rombo” del motore a scoppio.
Come sempre saranno numerose le moto presentate dai grandi marchi, ad un Salone che con 150.000 presenza nell’ultima edizione, 25% estere, e rappresenta un importante momento di verifica e di confronto diretto sul motociclista a livello mondiale.