A JOB&ORIENTA IL CONFRONTO TRA SCUOLA E LAVORO
Ha aperto ufficialmente oggi la 25esima edizione di JOB&Orienta, il salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, in fiera a Verona fino a sabato 28 novembre 2015. L’evento è promosso da VeronaFiere e Regione del Veneto, in collaborazione con Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali insieme a numerose altre realtà istituzionali e non solo.
A inaugurare la tre giorni di rassegna Maurizio Danese, presidente di VeronaFiere, che ha detto: «JOB&Orienta oggi segna un traguardo molto importante, direi storico: la sua 25esima edizione. Di fatto Veronafiere e JOB&Orienta hanno cresciuto e sostenuto una generazione. Abbiamo creduto in JOB sin dal suo esordio, senza guardare a rendiconti economici e finanziari ma guardando alla sua missione: sostenere i giovani. E oggi possiamo affermare con orgoglio che JOB&Orienta è diventato un evento di riferimento a livello nazionale». A testimoniarlo anche i numeri di questa edizione: 500 realtà presenti, 200 appuntamenti e circa 350 relatori coinvolti.
Anche Elena Donazzan, assessore alle Politiche dell’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione del Veneto, ha rivolto il suo messaggio proprio ai ragazzi: «Alla luce dei fatti di Parigi un evento come JOB&Orienta diventa ancora più importante, perché si rivolge ai coetanei di quei giovani che sono stati presi di mira dagli atti terroristici. In questi 25 anni abbiamo fatto crescere a JOB&Orienta il confronto fra gli attori, portato esperienze da tutte le Regioni, e ancora abbiamo cercato e trovato strumenti per mettere in dialogo il mondo del lavoro e della scuola, ci siamo insomma tutti dati da fare per garantire un futuro migliore ai nostri giovani. E proprio a loro dico – continua l’assessore – guardate sempre avanti, forti del vostro bagaglio culturale».